Arrivare a Cuenca, una città incastonata nel cuore della Spagna, tramite treno rappresenta un'esperienza affascinante e conveniente. La città è servita principalmente dalla stazione ferroviaria di Cuenca e dalla più moderna stazione di Cuenca-Fernando Zóbel, quest'ultima situata sulla linea ad alta velocità che collega Madrid a Valencia. Questa diversificazione garantisce ai viaggiatori una vasta gamma di opzioni, permettendo loro di scegliere tra la velocità dell'alta velocità e il fascino dei treni regionali che attraversano paesaggi pittoreschi.
Intorno alle stazioni, i visitatori trovano servizi di trasporto pubblico ben organizzati, tra cui autobus e taxi, che facilitano il trasferimento al centro città o a qualsiasi altra destinazione all'interno o nelle vicinanze di Cuenca. La rete di autobus urbani copre efficacemente l'area circostante, offrendo collegamenti diretti tra le stazioni e le principali attrattive turistiche, oltre a connessioni verso aree residenziali e commerciali.
Per chi preferisce esplorare a piedi, la stazione di Cuenca-Fernando Zóbel è strategicamente posizionata a pochi chilometri dal centro storico, rendendo possibile una piacevole passeggiata attraverso le vie della città. L'accessibilità è ulteriormente garantita da piste ciclabili e percorsi pedonali ben segnalati, che invitano a scoprire Cuenca in modo sostenibile e intimo.
Iniziare a visitare Cuenca significa immergersi in un patrimonio culturale e naturale unico. Dalla stazione, dirigetevi verso il famoso quartiere antico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, dove le famose Case Sospese sembrano sfidare la gravità sulle gole del fiume Huécar. Questo primo approccio alla città offre un assaggio della sua ricchezza storica, artistica e naturale, promettendo un'esperienza indimenticabile fin dal primo momento.