From the Heart of Europe to the Nordic Charm: A Train Journey from Brussels to Copenhagen
Ever wondered what it feels like to glide through Europe’s landscapes on a train? The journey from Brussels to Copenhagen is a captivating experience that combines speed, comfort, and stunning views.
Starting at Brussels Central Station, the trip covers approximately 1,200 kilometers and can take as little as 12 hours with optimal connections. Key cities along the route include Antwerp, Amsterdam, and Hamburg, each offering a glimpse into their unique cultures.
Travelers typically switch trains at major hubs like Amsterdam Centraal and Hamburg Hauptbahnhof, utilizing high-speed options like Thalys and ICE for a swift journey. Upon departure, the iconic Atomium in Brussels stands tall, while in Copenhagen, the enchanting Little Mermaid statue greets you, symbolizing the city’s rich fairy tale heritage.
As you step off the train in Copenhagen, the vibrant atmosphere and stunning architecture invite you to explore. Enjoy the blend of history and modernity that makes this city a must-visit!

How long does the train from Brussels to Copenhagen take?
The train journey from Brussels to Copenhagen typically takes around 12 to 14 hours, depending on the connections and waiting times. This duration includes transfers at various stations along the way.
What is the fastest journey from Brussels to Copenhagen by train?
The fastest train journey from Brussels to Copenhagen can take about 12 hours. This journey usually involves fewer stops and quicker transfers, making it the quickest option available.
How much does the train cost from Brussels to Copenhagen?
The cost of a train ticket from Brussels to Copenhagen generally ranges from €70 to €150. Prices can vary based on how early you book and the time of travel.
Is there a direct train from Brussels to Copenhagen?
No, there is no direct train from Brussels to Copenhagen. Passengers must transfer at least once, usually in cities like Amsterdam or Hamburg.
What is the distance from Brussels to Copenhagen by train?
The distance from Brussels to Copenhagen by train is approximately 1,200 Km. This distance can vary slightly depending on the specific train route taken.
Which cities does the train stop at from Brussels to Copenhagen?
Scoprire Bruxelles, capitale del Belgio, è un'immersione in un mix affascinante di storia, arte e cultura europea. La città offre un'architettura straordinaria, musei di fama mondiale e una scena culinaria ineguagliabile. Ecco un itinerario dei siti imperdibili per vivere il meglio di Bruxelles.
Grand Place: Questa piazza storica, patrimonio dell'umanità UNESCO, è circondata da opulenti edifici del XVII secolo. Centro nevralgico della città, la Grand Place è rinomata per il suo splendore architettonico.
Ubicazione: Centro città
Orari: Accessibile 24 ore su 24, edifici circostanti hanno orari variabili
Costo: Accesso gratuito alla piazza
Consigli: Visitare durante il Flower Carpet Festival per ammirare una spettacolare esposizione floreale.
Atomium: Simbolo di Bruxelles, questa struttura atomica offre una vista panoramica sulla città. Costruito per l'Expo del 1958, l'Atomium rappresenta la maglia di un cristallo di ferro ingrandita 165 miliardi di volte.
Ubicazione: Heysel Park
Orari: 10:00-18:00
Costo: Circa 15€ per adulto
Consigli: Visitare al tramonto per una vista mozzafiato.
Manneken Pis: La famosa statuetta di bronzo raffigurante un bambino in procinto di urinare è diventata un'icona di Bruxelles.
Ubicazione: Incrocio tra Rue de l'Étuve e Rue du Chêne
Orari: Visibile in qualsiasi momento
Costo: Gratuito
Consigli: Cercare le versioni vestite del Manneken Pis durante le feste nazionali.
Palazzo Reale: La residenza ufficiale della monarchia belga, aperta al pubblico durante l'estate, è un capolavoro di stile neoclassico.
Ubicazione: Place des Palais
Orari: Luglio-Agosto, 10:30-17:00
Costo: Ingresso gratuito
Consigli: Non perdere la Sala dello Specchio, adornata con milioni di scaglie di scarabeo.
Musei Reali delle Belle Arti: Questo complesso museale ospita una vasta collezione d'arte, dalla pittura fiamminga antica all'arte moderna.
Ubicazione: Rue de la Régence
Orari: 10:00-17:00, chiuso il lunedì
Costo: Circa 10€ per adulto
Consigli: Dedicate almeno mezza giornata per esplorare le diverse sezioni del museo.
Cattedrale di San Michele e Santa Gudula: Splendido esempio di architettura gotica, la cattedrale è nota per le sue vetrate maestose.
Ubicazione: Place Sainte-Gudule
Orari: 07:00-18:00
Costo: Ingresso gratuito, piccola donazione per la visita della cripta
Consigli: Assistere a uno dei concerti d'organo che si tengono regolarmente.
Parlamento Europeo: Per comprendere meglio l'Unione Europea, visitate la sede del Parlamento. La visita offre insight sul funzionamento dell'UE.
Ubicazione: Espace Léopold
Orari: Lun-Ven, orari variabili per le visite
Costo: Gratuito
Consigli: Prenotare in anticipo la visita guidata per un'esperienza più completa.
Per quanto riguarda la gastronomia, non si può lasciare Bruxelles senza aver provato le famose gaufre (waffle), i moules-frites (cozze con patatine fritte) e il cioccolato artigianale.
Esplorare i dintorni di Bruxelles offre ulteriori meraviglie, come le fiabesche città di Bruges e Ghent, facilmente raggiungibili in treno per gite di un giorno. Bruxelles, con il suo fascino storico e le delizie culinarie, promette un'esperienza indimenticabile ad ogni visitatore.

Vi avete mai chiesto come sarebbe esplorare una città che perfettamente bilancia il fascino storico con una vibrazione moderna e sostenibile? Copenaghen, la capitale della Danimarca, offre proprio questo mix, rendendola una destinazione imperdibile per gli amanti della storia, dell'architettura e della gastronomia. Ecco un itinerario che vi porterà nel cuore della città, attraverso i suoi siti più emblematici.
Il Castello di Rosenborg
Questo castello rinascimentale, situato in pieno centro, è un vero tuffo nella storia danese. Fondata nel 1606 per volere di Cristiano IV, Rosenborg ospita le Gioielli della Corona e affascinanti collezioni d'arte. Visitarlo al mattino permette di evitare la folla. Ingresso: €14.
Nyhavn
Il pittoresco porto di Nyhavn, con le sue case colorate del XVII e XVIII secolo, è l'ideale per una passeggiata o per una sosta in uno dei molti caffè. Non dimenticate di scattare una foto al numero 20, dove visse Hans Christian Andersen.
La Sirenetta
Icona di Copenaghen e legata alla figura di Andersen, la statua della Sirenetta è un must. Situata sulla riva di Langelinie, è facilmente accessibile a piedi, ma preparatevi a un affollamento turistico.
Christiania
Un'ex base militare trasformata in comune autogestita, Christiania è un'esperienza unica per chi cerca una prospettiva differente sulla vita cittadina. È un esempio vivente di controcultura, ma rispettate le regole locali durante la visita.
Tivoli
I Giardini di Tivoli sono uno dei parchi divertimenti più antichi al mondo, aperto nel 1843. Con attrazioni che vanno dalle montagne russe a spettacoli dal vivo, è perfetto per ogni fascia d'età. Serate estive qui sono magiche. Ingresso: €18, esclusi i giochi.
Palazzo di Amalienborg
Residenza invernale della famiglia reale danese, Amalienborg offre l'opportunità di assistere al cambio della guardia. L'architettura dei quattro palazzi che circondano la piazza è un esempio squisito dello stile rococò.
Gli Jardini Botanici
Parte dell'Università di Copenaghen, questi giardini ospitano una vasta collezione di piante e la storica serra del 1874. È il luogo ideale per una pausa rilassante.
Per quanto riguarda il cibo, non potete lasciare Copenaghen senza aver provato il Smørrebrød, un tradizionale sandwich aperto danese, o uno dei molti piatti a base di pesce fresco, come l'aringa marinate. E per i più avventurosi, un pasto in uno dei ristoranti stellati Michelin della città sarà indimenticabile.
Esplorare i dintorni di Copenaghen con escursioni di un giorno in treno può arricchire ulteriormente la vostra esperienza. Località come Roskilde, con la sua storica cattedrale, o Helsingør, sede del castello di Kronborg immortalato da Shakespeare nell'Amleto, sono facilmente raggiungibili e meritano una visita.

Bruxelles, capitale del Belgio, è un crocevia ferroviario chiave per i viaggiatori in Europa. La stazione principale, Bruxelles-Midi, non è l'unica nell'ambito cittadino; le stazioni Bruxelles-Centrale e Bruxelles-Nord giocano anche loro un ruolo importante nella rete ferroviaria, facilitando l'accesso a diverse parti della città e a destinazioni internazionali. Questa diversità garantisce flessibilità e convenienza per i passeggeri, rendendo i viaggi in treno da e per Bruxelles un'esperienza senza soluzione di continuità.
La stazione Bruxelles-Midi si trova all'indirizzo Avenue Fonsny 47B, strategicamente posizionata per fornire un facile accesso sia al centro città che ad altre destinazioni europee. Gli orari di apertura variano, ma la stazione è generalmente accessibile dalla mattina presto fino a tarda sera, garantendo che i viaggiatori possano sfruttare al massimo i loro itinerari. I servizi di deposito bagagli sono disponibili per comodità dei passeggeri, permettendo loro di esplorare la città con le mani libere prima della partenza o dopo l'arrivo. Tali servizi rendono la stazione Bruxelles-Midi non solo un punto di transito ma anche un comodo punto di partenza per l'esplorazione di Bruxelles e oltre.
Viaggiare attraverso la vibrante Copenaghen, capitale della Danimarca, è un'esperienza che si arricchisce partendo dalla sua stazione ferroviaria principale, la Stazione Centrale di Copenaghen (Københavns Hovedbanegård). Questo nodo cruciale non solo collega la città con il resto del paese ma serve anche come punto di partenza per varie destinazioni internazionali. Oltre alla Stazione Centrale, Copenaghen vantano anche altre stazioni importanti come Nørreport e Østerport, che facilitano l'accesso a diverse parti della città e dintorni, rendendo comode le esplorazioni urbane.
Ma è la Stazione Centrale che rimane il cuore pulsante del trasporto ferroviario cittadino, punto di incontro tra storia, modernità e praticità.
La Stazione Centrale di Copenaghen si trova strategicamente al Vesterbrogade 6, facilmente accessibile sia per i residenti che per i viaggiatori internazionali. Questa stazione è aperta tutti i giorni, garantendo flessibilità e comodità per chiunque abbia in programma spostamenti di prima mattina o tarda notte. I servizi di deposito bagagli sono particolarmente utili per i viaggiatori che desiderano esplorare la città senza ingombri, con opzioni sicure e affidabili disponibili a tariffa variabile.
Quest'infrastruttura non è solo un hub di trasporto ma un punto di partenza per immergersi nella vivace atmosfera di Copenaghen, con le sue numerose attrazioni facilmente raggiungibili grazie alla comoda posizione della stazione.
Prenota in anticipo:
Come per le tariffe aeree, i prezzi dei biglietti dei treni tendono ad aumentare man mano che si avvicina la data di partenza. Prenotare settimane o addirittura mesi in anticipo può farti risparmiare una notevole quantità.
Viaggia durante le ore di minore affluenza:
Evita di viaggiare durante le ore di punta, come le mattine e le serate feriali. Opta per viaggi a metà giornata, tarda serata o a metà settimana quando c'è meno domanda.
Considera treni più lenti o percorsi non diretti:
I treni espressi o ad alta velocità possono risparmiare tempo, ma spesso sono più costosi. Optare per servizi regionali o più lenti può ridurre la tua tariffa.
Cerca offerte speciali e promozioni:
Le compagnie ferroviarie occasionalmente hanno promozioni o offerte speciali, specialmente durante le stagioni di bassa affluenza. Vale la pena iscriversi alle newsletter. Inoltre, a volte ci sono sconti per gruppi o per biglietti di ritorno, quindi considera queste opzioni se si adattano ai tuoi piani di viaggio.